Provvedimenti “anti-Covid” al liceo per il rientro a scuola a settembre: sembra normale, ma l’emergenza continua.
A causa dell’emergenza sanitaria alcune scuole di Bologna, per problemi di spazio, hanno dovuto trasferire qualche classe negli allestimenti della Fiera. Al Liceo Galvani, lo spazio per gli oltre 1800 studenti è sufficiente. Comunque spero potremo permetterci qualche ora di lezione all’aria aperta, nei giorni di sole, ai Giardini Margherita: 26 ettari verdi a pochi metri da via Castiglione 38.
Poco prima della riapertura abbiamo partecipato a video-lezioni sul nuovo regolamento sicurezza adottato dal Liceo per il rientro a scuola ed è stata inviata questa circolare che ci impegna in particolare almeno nelle seguenti cinque attenzioni:
- distanza di almeno un metro tra “bocca e bocca” e due metri tra cattedra e banchi;
- evitare assembramenti, abbracci e strette di mano;
- igiene delle mani;
- coprire naso e bocca con mascherina in ambienti chiusi (all’aperto con distanza < 1 m);
- niente scuola con temperatura >37.5°C.
Sotto il trailer del cortometraggio realizzato da alcuni studenti (e non solo) del Liceo Galvani di Bologna in collaborazione con i medici dell’Ospedale Sant’Orsola.

Raccomando l’applicazione “Immuni” che avvisa (in modo anonimo) l’eventuale vicinanza con persone colpite dal Covid-19 o asintomatici positivi.
#andrà tutto bene
Elisa 😉