Biblioteca Galvani Pasolini

La biblioteca Galvani Pasolini inaugurata a giugno 2019 è un po’ nascosta e per raggiungerla ad alcuni non basta seguire le scarse indicazioni.

Ho avuto la fortuna di frequentare la nuova biblioteca Galvani Pasolini del mio liceo più volte nelle ultime settimane, prima della sua inaugurazione, anche durante la ricreazione. Sono riuscita pure a prendere in prestito un dizionario nonostante la biblioteca non era ancora in funzione. Ad ogni visita la bibliotecaria ha trattenuto me e le mie amiche per raccontare tutte le novità… ed ogni volta abbiamo quasi fatto tardi a lezione!
La biblioteca non è ancora ufficialmente aperta agli studenti, quindi non è così strano che pochi la conoscano.

Le mie visite sono state esplorazioni, come scoprire un luogo un po’ “segreto” del liceo. Il percorso per raggiungerla non è breve, il liceo è in un grande palazzo storico che risale al XIX secolo. L’ingresso della biblioteca è nell’ala R, dopo due rampe di scale che in genere faccio a passi lunghi, a due a due (senza usare l’ascensore). Insomma, arrivo alla porta con il fiatone e con lo stupore per la bellezza del luogo, l’ex Cappella delle Congregazioni, edificata all’inizio del XVIII secolo al piano superiore della sagrestia della Chiesa di Santa Lucia: questa è la Biblioteca Galvani Pasolini.

Buone visite e buone letture, Elisa 😉

Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *