Salta al contenuto

Il blog di Elisa

Elisa Caridei Liceo Galvani Bologna e dintorni

  • Home
  • About
  • Blog
  • Contact
Vai al contenuto

Articoli

Pubblicato il 12 Ottobre 202014 Ottobre 2020

Il Signor Evasio di Guido Quarzo

“Il Signor Evasio” è un breve racconto di Guido Quarzo pubblicato nella raccolta “Acqua bell’acqua, 10 storie sul bene più prezioso”.

Leggi tutto “Il Signor Evasio di Guido Quarzo”

Pubblicato il 26 Settembre 202012 Novembre 2020

Rientro a scuola: Liceo Galvani vs Covid-19

Provvedimenti “anti-Covid” al liceo per il rientro a scuola a settembre: sembra normale, ma l’emergenza continua.

Leggi tutto “Rientro a scuola: Liceo Galvani vs Covid-19”

Pubblicato il 24 Agosto 202014 Febbraio 2021

La Via Francigena: 1000km in bicicletta

1000 km in bicicletta sulla Via Francigena italiana: dal Passo del Gran San Bernardo a Roma, seguendo il percorso dell’arcivescovo Sigerico.

Leggi tutto “La Via Francigena: 1000km in bicicletta”

Pubblicato il 20 Marzo 202025 Aprile 2020

Mascherine di emergenza per il Covid-19

Il Liceo al tempo del CoVID-19 ha preoccupato molto la mia classe IVG e non solo. In famiglia, io e le mie sorelle abbiamo preparato mascherine di emergenza e un video-messaggio per nonni e parenti

Leggi tutto “Mascherine di emergenza per il Covid-19”

Pubblicato il 26 Febbraio 202029 Dicembre 2020

Il liceo Victor Hugo di Parigi a Bologna

Il liceo Victor Hugo di Parigi e il liceo Luigi Galvani di Bologna: come sopravvivere una settimana con un francese nel proprio letto.

Le lycée Victor Hugo de Paris et le lycée Luigi Galvani de Bologne: comment survivre une semaine avec un français dans son lit.

Leggi tutto “Il liceo Victor Hugo di Parigi a Bologna”
Pubblicato il 17 Gennaio 20202 Giugno 2020

Sebastião Salgado et Candide de Voltaire

Dans quelle mesure le parcours artistique du photographe Sebastião Salgado et Candide de Voltaire se reflètent?

Leggi tutto “Sebastião Salgado et Candide de Voltaire”

Pubblicato il 8 Novembre 20192 Novembre 2021

Luigi Galvani faceva sgambettare rane morte

Luigi Galvani faceva sgambettare rane morte: una intuizione del 1790 che ha anche stimolato Frankenstein di Mary Shelley 50 anni dopo.

Leggi tutto “Luigi Galvani faceva sgambettare rane morte”

Pubblicato il 5 Ottobre 201913 Dicembre 2020

Osa sapere: contro la paura e l’ignoranza

Ivano Dionigi nella sala Stabat Mater della Biblioteca dell’Archiginnasio martedì 1.10.2019 ha presentato il suo ultimo libro “Osa sapere”.

Leggi tutto “Osa sapere: contro la paura e l’ignoranza”

Pubblicato il 3 Ottobre 201914 Febbraio 2021

Tradurre lapidi per Alternanza Scuola Lavoro

Non ho mai conosciuto uno studente che alla domanda: «Che cosa vorresti fare come attività di Alternanza Scuola Lavoro» abbia risposto: Tradurre lapidi al cimitero!

Leggi tutto “Tradurre lapidi per Alternanza Scuola Lavoro”

Pubblicato il 25 Settembre 201925 Aprile 2020

Promessi Sposi: Renzo, Lucia e io

“E’ giusto che ad alcuni studenti non piacciano i Promessi Sposi, vuol dire che sono studenti sani” a dirlo è Marcello Fois, autore di “Renzo Lucia ed io”.

Leggi tutto “Promessi Sposi: Renzo, Lucia e io”

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 5 Pagina successiva

Articoli per mese

Articoli recenti

  • Roseparole, Divagazioni Letterarie di Angela Villani 21 Novembre 2021
  • La Canzone di Achille 1 Novembre 2021
  • L’Esame di Stato e la felice nostalgia 27 Settembre 2021
  • La Storia di Elsa Morante 8 Giugno 2021
  • Napoleone in Italia e il Marchese del Grillo 2 Maggio 2021

Categorie

  • Bologna
  • Fake news
  • Libri
  • Liceo Galvani
  • Viaggi
liceo_galvani

Commenti recenti

  • Elisa su La chanson de Roland è una fake news
  • Anonimo su La chanson de Roland è una fake news
  • Elisa Caridei su La Via Francigena: 1000km in bicicletta
  • Guido Caridei su Il Signor Evasio di Guido Quarzo
  • Elisa su Domande da non fare sul liceo Galvani

Iscriviti alla newsletter

Ciao, grazie per la tua iscrizione.

Seguimi

instagram-logo

Riflessioni ogni 15 sec

È uno de’ vantaggi di questo mondo, quello di poter odiare ed esser odiati, senza conoscersi.

— Alessandro Manzoni, Cap. IV [Fra Cristoforo], I promessi sposi (1842)

Commenti recenti

  • Elisa su La chanson de Roland è una fake news
  • Anonimo su La chanson de Roland è una fake news
  • Elisa Caridei su La Via Francigena: 1000km in bicicletta
  • Guido Caridei su Il Signor Evasio di Guido Quarzo
  • Elisa su Domande da non fare sul liceo Galvani
  • Home
  • About
  • Blog
  • Contact
Sito web di Elisa Caridei: contenuti riservati dal 2021© - Nota sulla Privacy https://www.elisacaridei.net/privacy-policy/